Search

Studio di Psicologia Roma

Supporto psicologico per Adolescenti e Adulti

Menu
Skip to content
  • Articoli
    • Pandemic Fatigue e benessere psicologico
    • Come sostenere i nostri figli durante il lockdown
    • Piccolo Vademecum per occuparci del nostro benessere psicologico in quarantena.
    • Occuparci nel nostro benessere psicologico durante la quarantena
    • Le emozioni, il mondo che ci portiamo dentro
    • La forza di gravità e il crollo dell’onnipotenza
    • Il detective struzzo
    • Questione di accento
    • A.A.A. Adulti cercasi
    • Tutti gli psicologi di Roma a raccolta: c’è il Festival della Psicologia.
    • L’intervento domiciliare con gli adolescenti
    • Il consiglio è fare esperienza
    • Psycho-codice della strada: il rapporto con le regole
  • Servizi
    • Supporto psicologico
    • Psicoterapia
    • Psicodiagnosi con l’utilizzo di Test Psicologici
  • Progetti
    • Supporto psicologico durante l’Emergenza Covid
    • Genitori e Figli: istruzioni per l’uso
    • Gruppo Clinico Hikikomori
    • Psicoterapia Aperta: colloqui a prezzi sociali
    • Il corpo delle donne.
    • Vengo Volontario
    • NoiAltri in Circolo
    • Chiedere non costa nulla.
  • Breve Curriculum
  • Contatti

Supporto psicologico

  • by Dott.ssa Trecca
  • Posted on 4 Febbraio 201820 Febbraio 2020
woman riding big swing in front of waterfalls
Lo psicologo, percorsi e opportunità

Lo psicologo si impiega in interventi di supporto psicologico o in progetti di prevenzione e intervento su gruppi.

Come lavora uno psicologo?

Lo psicologo è una figura professionale formata per lavorare con le persone aiutandole nella conoscenza di se stesse e nel generare benessere psicologico.

Si occupa di individuare aree di criticità e le potenzialità di un individuo o dei gruppi di persone con cui lavora fornendo strumenti e prospettive nuove, generatrici di benessere psicologico a lungo termine.

Lavora in percorsi con singoli pazienti o con gruppi. Viene spesso chiamato ad operare in contesti specifici come la scuola, gli uffici o istituzioni.

Può essere parte di equipe di lavoro eterogenee. In questi casi mette a disposizione del gruppo le proprie competenze sulle dinamiche umane e su come è possibile stimolarle e contenerle.

L”intervento dello psicologo è diverso da quello dello psicoterapeuta. Quest’ultimo infatti è formato per lavorare con situazioni di profonda difficoltà e crisi personale e con situazioni cliniche propriamente dette. Lo psicologo conduce invece interventi meno duraturi e approfonditi, lavorando su ambiti più circoscritti e meno critici.

Cosa aspettarsi da un percorso di supporto psicologico?

Gran parte del lavoro dello psicologo si basa sul fornire al paziente uno spazio di ascolto in cui riflettere su se stesso. L’obiettivo è quello di lavorare sulle risorse che si hanno a disposizione per creare nuovi equilibri.

Il lavoro dello psicologo può essere focalizzato su un tema o una questione specifica o si può lavorare per raggiungere un particolare obiettivo. Un percorso di Supporto Psicologico può essere una buona occasione per ricevere aiuto nel capire vissuti ed emozioni, realizzare un progetto o per migliorare delle caratteristiche personali.

Per ultimo, ma aspetto non meno importante di quelli già citati, lo psicologo sostenere il paziente nella presa di coscienza delle capacità e potenzialità a sua disposizione aiutandolo a canalizzarle in modi nuovi.

Quando è giusto fissare un colloquio con uno psicologo?

I percorsi di supporto psicologico sono indicati per chi sente di vivere un momento di crisi o difficoltà. Tale sensazione di insoddisfazione o malessere può essere anche solo circoscritta ad un ambito specifico della propria vita.

Può essere di fondamentale importanza infatti ritagliarsi uno spazio in cui riflettere su se stessi, sulle risorse che si hanno a disposizione e su come migliorarle. Il punto di vista neutrale dello psicologo e la formazione tecnica che uno psicologo mette a disposizione dei pazienti possono essere ottimi strumento per trovare un nuovo equilibrio emotivo.

Per informazioni e appuntamenti 366 54 55 899

41.871977112.5207247

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Posted in FondamentaliTagged ansia, benessere, capacità, consulenza on line, crisi, mente, obiettivi, on lina, paura, problemi, progetti, psicologo, psicologo furio camillo, psicologo roma, realizzarsi, Roma, spazio personale, supporto, supporto psicologico, supporto psicologico roma, tristezza

Navigazione articoli

Prev Questione di accento
Next A.A.A. Adulti cercasi

Seguici

  • Facebook
  • LinkedIn

Contatti

Via Raffaele de Cesare 79 Roma
Via Prenestina 370/G Roma
366 54 55 899
mariai.trecca@gmail.com
  • Articoli
  • Servizi
  • Progetti
  • Breve Curriculum
  • Contatti
×
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you accept this policy as long as you are using this websiteAcceptView Policy

Psicologa TreccaLasciaci la tua mail, ti terremo aggiornato su Articoli del blog, Nuovi Progetti, Eventi e Iniziative

You have successfully subscribed to the newsletter

There was an error while trying to send your request. Please try again.

Studio di Psicologia Roma will use the information you provide on this form to be in touch with you and to provide updates and marketing.
 

Caricamento commenti...
 

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: