
Lo psicologo si impiega in interventi di supporto psicologico o in progetti di prevenzione e intervento su gruppi.
Come lavora uno psicologo?
Lo psicologo è una figura professionale formata per lavorare con le persone aiutandole nella conoscenza di se stesse e nel generare benessere psicologico.
Si occupa di individuare aree di criticità e le potenzialità di un individuo o dei gruppi di persone con cui lavora fornendo strumenti e prospettive nuove, generatrici di benessere psicologico a lungo termine.
Lavora in percorsi con singoli pazienti o con gruppi. Viene spesso chiamato ad operare in contesti specifici come la scuola, gli uffici o istituzioni.
Può essere parte di equipe di lavoro eterogenee. In questi casi mette a disposizione del gruppo le proprie competenze sulle dinamiche umane e su come è possibile stimolarle e contenerle.
L”intervento dello psicologo è diverso da quello dello psicoterapeuta. Quest’ultimo infatti è formato per lavorare con situazioni di profonda difficoltà e crisi personale e con situazioni cliniche propriamente dette. Lo psicologo conduce invece interventi meno duraturi e approfonditi, lavorando su ambiti più circoscritti e meno critici.
Cosa aspettarsi da un percorso di supporto psicologico?
Gran parte del lavoro dello psicologo si basa sul fornire al paziente uno spazio di ascolto in cui riflettere su se stesso. L’obiettivo è quello di lavorare sulle risorse che si hanno a disposizione per creare nuovi equilibri.
Il lavoro dello psicologo può essere focalizzato su un tema o una questione specifica o si può lavorare per raggiungere un particolare obiettivo. Un percorso di Supporto Psicologico può essere una buona occasione per ricevere aiuto nel capire vissuti ed emozioni, realizzare un progetto o per migliorare delle caratteristiche personali.
Per ultimo, ma aspetto non meno importante di quelli già citati, lo psicologo sostenere il paziente nella presa di coscienza delle capacità e potenzialità a sua disposizione aiutandolo a canalizzarle in modi nuovi.
Quando è giusto fissare un colloquio con uno psicologo?
I percorsi di supporto psicologico sono indicati per chi sente di vivere un momento di crisi o difficoltà. Tale sensazione di insoddisfazione o malessere può essere anche solo circoscritta ad un ambito specifico della propria vita.
Può essere di fondamentale importanza infatti ritagliarsi uno spazio in cui riflettere su se stessi, sulle risorse che si hanno a disposizione e su come migliorarle. Il punto di vista neutrale dello psicologo e la formazione tecnica che uno psicologo mette a disposizione dei pazienti possono essere ottimi strumento per trovare un nuovo equilibrio emotivo.
Per informazioni e appuntamenti 366 54 55 899