Nel 2009 Lorella Zanardo mette in rete un documentario molto interessante su come il corpo delle donne sia rappresentato in televisione e nella pubblicità nel nostro Paese.
Il documentario è accompagnato da un libro molto interessante in cui viene spiegato il progetto da cui è nato il documentario stesso, una sorta di piccolo esperimento sociologico. Una persona che da diverso tempo mancava dal nostro paese si ritrova improvvisamente a guardare i programmi della televisione italiana e nota quello che pur essendo sotto gli occhi di tutti la nostra assuefazione all’immagine, ad un certo tipo di immagine, non ci permette di vedere.
Ne nasce una importante riflessione sociologica e non solo sulla rappresentazione del corpo femminile nella società odierna.
In diverse occasioni, sul territorio romano e non solo, questo documentario è stato utilizzato dalla Dott.ssa Trecca come stimolo e guida per avviare una riflessione anche psicologica sul rapporto con il corpo femminile, sui messaggi impliciti sulla parità dei sessi che tale immagine veicola e sulla passività con cui accogliamo i messaggi che i mass media ci rimandano.
E’ possibile accedere gratuitamente on line al documentario e a tutto il materiale raccolto dal blog che supportava tale iniziativa al seguente link