Supporto psicologico durante l’Emergenza Covid

Consulenza Psicologica on line

Da diverse settimane l’Italia sta vivendo in stato di emergenza per arginare gli effetti del Virus Covid-19. Ora più che mai il supporto psicologico rappresenta una risorsa per la nostra comunità. Richiedere un Colloquio Psicologico on-line è una buona opportunità per prendersi cura di se stessi in questo momento.

Come proseguire le consulenze in atto

Gli psicologi di tutta Italia si sono adeguati alle indicazioni dell’Ordine Nazionale seguendo i propri pazienti on-line. Continuare a garantire un servizio di supporto psicologico in questo momento risulta di fondamentale importanza nei riguardi dei pazienti e della comunità allargata.

Chiedere aiuto ad uno psicologo adesso, come fare.

Anche cominciare un percorso psicologico in questo momento è possibile. Si può inoltre cercare un supporto momentaneo per fronteggiare le emozioni derivanti da questa emergenza. Basta fare richiesta di un Colloquio Psicologico on line.

La paura, l’angoscia, il senso di isolamento, la solitudine, la perdita dei punti di riferimento presenti nel quotidiano. Trovare uno spazio e una relazione all’interno della quale siano pensabili e sostenibili questi vissuti diventa una risorsa di fondamentale importanza.

Se hai bisogno di una consulenza psicologica l’Ordine degli Psicologi ha raccolto le adesioni di professionisti disposti a lavorare a distanza tramite colloqui su Skype o piattaforme apposite.

Fissa un appuntamento on line

“Avere paura è normale, in alcuni casi è addirittura funzionale ad adottare comportamenti maggiormente prudenti.

Se però sentissi come eccessivo questo senso di ansia e di paura, se avvertissi che qualcosa ti sta sfuggendo di mano e che va oltre una ragionevole percezione del rischio, sappi che la comunità professionale degli Psicologi del Lazio mette a disposizione una rete di professionisti pronti a fornirti il necessario sostegno emotivo attraverso strumenti di comunicazione a distanza, che garantiscono la tua sicurezza tua e quella dei tuoi cari.

La situazione di emergenza sanitaria è concreta e proprio per tale ragione dobbiamo affrontarla con la giusta tensione e con le dovute paure, ma anche con serenità mentale ed emotiva.

Spesso nella calma di un colloquio, nascosti dietro l’ansia, possono emergere elementi importanti della propria vita.

Questa può essere l’opportunità per avere uno spazio dedicato per prenderti cura di te.Consulta l’elenco delle Psicologhe e degli Psicologi che offrono il loro sostegno e la loro consulenza attraverso strumenti di comunicazione a distanza.

Chiama per chiedere informazioni e fissa un appuntamento con la Dott.ssa Maria I. Trecca cell. 366 54 55 899

Contatto Skype live:mariai.trecca

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.