Genitori e Figli: istruzioni per l’uso

Fare i genitori è il mestiere più difficile del mondo, essere genitori e una sfida continua. I genitori crescono con i figli. Le sfide da affrontare cambiano con le esigenze dei più piccoli e quando ci sembra di aver trovato un equilibrio accettabile ecco che le carte in tavola vengono rimescolate. Può essere utile avere dei punti fermi per orientarsi in queste nuove sfide e su questi presupposti è nato un ciclo di incontri “Genitori e Figli: istruzioni per l’uso”, uno spazio guidato da professionisti con esperienza nel supporto alla genitorialità.

L’iniziativa dedicata ai Genitori

Dalla collaborazione con Casa d’Inchiostro a Roma, nasce questo ciclo di incontri condotti dalla Dott.ssa Trecca e dalla Dott.ssa Benvenuti , interamente pensato per i genitori. Il fine è quello di riflettere insieme sulle piccole e grandi sfide educative che i genitori affrontano nel quotidiano. Cercheremo di fornire ai genitori una cassetta degli attrezzi fatta di informazioni scientifiche e riflessioni psicologiche da cui poter partire per muoversi nella propria esperienza con i figli.

Quali saranno i temi?

Parleremo di internet . Un elemento di modernità che deve essere integrato nell’educazione dei figli, in modo consapevole e sano per sostenere e proteggere i più piccoli.

Si parlerà di emozioni e di come sia indispensabile per i genitori lavorare sulle proprie capacità emotive, affettive e relazionali per poter contenere le esperienze dei figli e aiutarli nella loro educazione emotiva.

Esploreremo il significato psicologico dell’essere genitori, della funzione genitoriale e di come il ruolo delle mamme e dei papà sia cambiato nel tempo per poter meglio comprendere le difficoltà dei genitori moderni.

Si affronterà un tema caldo per ogni genitore, il periodo dell’adolescenza. Momento di grandi rivoluzioni e forti stravolgimenti fisici ed emotivi. Quel momento della vita in cui i genitori solitamente fanno fatica a riconoscere i loro figli e ad abituarsi al loro radicale cambiamento.

Ed infine proveremo a esplorare tutte le implicazioni della sessualità nella crescita dei figli. Un tema che spesso si costituisce come un tabù ma che con modalità diverse e peculiarità tipiche di ogni età svolge una funzione fondamentale dalla nascita all’età adulta.

Ecco le date e le indicazioni per partecipare

La partecipazione è aperta a genitori con figli di tutte le età, i posti sono limitati ed è quindi necessario prenotarsi.

Genitori e Figli: istruzioni per l’uso

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.